
La crostata alla frutta è uno dei dolci più amati della primavera e dell’estate. Colorata, fresca e golosa, è perfetta per festeggiare in allegria. Oggi però ti propongo una versione davvero speciale: una crostata alla frutta adatta sia ai cani che agli umani, 100% naturale, senza zuccheri raffinati e con ingredienti sicuri anche per i nostri amici a quattro zampe.
Questa ricetta nasce per celebrare il decimo compleanno del mio blog, e ho voluto che fosse simbolo di condivisione, gusto e amore.
Crostata alla frutta: ingredienti semplici e sicuri
Frolla all’olio:
- 130 g di farina tipo 00
- 50 gr farina di riso
- 1 uovo
- 1 tazzina da caffè di olio di semi di girasole (o olio extravergine delicato)
- scorza di limone mezzo bio
- un cucchiaino di miele (facoltativo)
Crema vegetale:
- 250 ml di latte di riso (non zuccherato)
- 40 gr amido di mais o fecola di patate
- 1 cucchiaino di miele (opzionale)
Decorazione:
- Frutta fresca di stagione a scelta: fragole, mirtilli, mela, banana, kiwi, pesca…
(NB: evita uva, agrumi, avocado e frutta con nocciolo duro – non sono sicuri per i cani)
Come fare la crostata alla frutta passo dopo passo
1. Prepara la frolla all’olio
In una ciotola unisci tutti gli ingredienti e impasta fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Se risulta troppo asciutto aggiungi 1 cucchiaio di latte di riso. Lascia riposare 10-15 minuti in frigo ben avvolto in pellicola da cucina.
2. Cuoci la base
Stendi l’impasto in una teglia per crostata rivestita con carta forno del diametro di 18 cm. Bucherella la base con una forchetta. Cuoci in forno statico a 180°C per circa 20-25 minuti o finché risulterà dorata.
3. Prepara la crema pasticcera vegetale
In un pentolino unisci il latte di riso la fecola di patate (o amido) facendo attenzione a non formare grumi (utilizza un setaccio per aggiungere poco alla volta la farina). Cuoci a fuoco basso mescolando fino a ottenere una crema liscia e densa. Lascia raffreddare completamente.
4. Assembla la crostata
Spalma la crema sulla base cotta e raffreddata. Decora con la frutta fresca tagliata a fettine. Puoi divertirti a creare motivi colorati o scrivere il nome del tuo cane!
Crostata di frutta fresca per cani e umani: perfetta per ogni occasione!
Questa crostata crema e frutta è perfetta per:
- Compleanni e feste (umane e canine!)
- Merende condivise all’aria aperta
- Picnic con tutta la famiglia, pelosi inclusi
È un dolce senza zuccheri raffinati, realizzato con ingredienti vegetali e naturali. Se la condividi con il tuo cane, taglia una porzione piccola e tieni conto delle sue esigenze alimentari.
Consiglio di CHEFFA DOG per una crostata alla frutta perfetta:
- Per una versione ancora più golosa per Fido, puoi aggiungere una spolverata di farina di cocco sopra la frutta, o guarnire con un piccolo biscotto homemade!
- Puoi preparare in anticipo il guscio di frolla avvolgendolo in pellicola da cucina e conservandolo in frigo. La crema in un contenitore ermetico si conserva tranquillamente anche 3 giorni in frigorifero.
- Scopri altre ricette di torte di compleanno per cani nella sezione OCCASIONI SPECIALI.

La crostata alla frutta non è solo un dolce buono e bello da vedere, ma diventa un momento di unione e festa quando è pensata anche per i nostri amici pelosi.
Provala per il prossimo compleanno – tuo o del tuo cane – e fammi sapere cosa ne pensi! ??